3 febbraio – Suoni Africa – Spazio Museo Palazzo Madama sala 1 – ore 10:00
Workshop per le scuole: Suoni Africa – strumenti a percussione tradizionali Conduce: Tatè Nsongan, fondatore del gruppo Mau Mau e Samba Mbaye
3 febbraio – Letture e musica – Spazio Museo Palazzo Madama ore 15:00
Reading letterario e musicale Con Vesna Scepanovic e Irene Zagrebelsky Letture tratte da “Il Re Ombra” di Maaza Mengiste – Traduzione di Anna Nadotti (Edizione Einaudi) Musica a cura di ass. Tamra (Magatte Dieng ed Elena Russo)
3 febbraio – Convegno: “Radici ed eredità coloniale” – Spazio Museo Palazzo Madama ore 16:00
Convegno: “Radici ed eredità coloniale” Partecipano: Cecilia Pennacini, prof.ssa Unito Antropologia Culturale – Jean Wilondja Lunanga, attivista e mediatrice culturale – Bridget Ohabuch, mediatrice culturale, giornalista, attivista collettivo Afrofemminista – Priscila Cardoso, attivista – Valentina Fusari, ricercatrice in Storia dell’Africa Università di Torino – conduce Davide Demichelis, giornalista Rai Continue reading→
3 febbraio – Cena Sudanese con lettura- Associazione Paìs – 19:30
Cena Sudanese con lettura della poesia “Libertà mentale” di Stamina (storyteller) Costo cena: 15 euro a persona, pagamento in loco. Associazione pais – Corso Casale 97, Torino
3 febbraio – Serata di musica e animazione afro – Associazione Paìs ore 20:30
Serata di musica e animazione afro condotta da Diarra Mohamed con Bencadis Africa Torino Accociazione Paìs – Corso Casale 97, Torino
4 febbraio – Incontro con Chiamaka Sandra Madu – Spazio Museo Palazzo Madama (sala 1) ore 10:00
Le scuole incontrano poetessa afrodiscendente italiana: Chiamaka Sandra Madu
4 febbraio – Workshop appartenenza ed identità – Spazio Museo Palazzo Madama (sala 2) ore 10:00
Workshop appartenenza ed identità – conduce Samia Makhloufi, ricercatrice presso Gruppo Anzaar, Università di Torino – Murphy Tomadin: psicologo, AFAR Progetto CHAMPS – Charaf El Bouhali: Docente, Fellow di Teach for Italy, AFAR Progetto CHAMPS – Uchenna Uzoije: consulente promozione affidi, mediatrice culturale, AFAR Progetto CHAMPS, Associazione donne Africa sub-sahariana e II generazioni Continue reading→
4 febbraio – Convegno: “L’Italia che cambia: rappresentanza e istituzioni, quale ruolo per le diaspore?” – Spazio Museo Palazzo Madama ore 16:00
Convegno: “L’Italia che cambia: rappresentanza e istituzioni, quale ruolo per le diaspore?” Partecipano: Rahel Sereke, consigliera e vicepresidente del Consiglio del Municipio 3 di Milano – Antonella Bundu, consigliera comunale Firenze, Vicepresidente della commissione Pari opportunità, immigrazione, pace, diritti umani e relazioni internazionali e Capogruppo SPC – Marwa Mahmoud, consigiera e presidente Commissione Speciale “Diritti... Continue reading→
4 febbraio – Presentazione progetto SUPER / Cena Senegalese con Proiezione Documentario – Casa del quartiere San Salvario ore 19:00
La giornata del 4 Febbraio si conclude presso la Casa del Quartiere di San Salvario, con diversi eventi. Verrà presentato il Piano di Azione Locale per la prevenzione e il contrasto del razzismo e dei crimini d’odio della Città di Torino (progetto Europeo SUPER). A seguire Cena Senegalese e Proiezione Documentario “Crossing the color line... Continue reading→
4 febbraio – Serata di musica e animazione afro – Casa del quartiere San Salvario ore 21:00
Serata di musica e animazione afro Conduce Magatte Dieng, ass. Tamra
5 febbraio – Workshop Bellezza Esteriore ed Interiore – Spazio Museo Palazzo Madama (sala 1) ore 10:00 – 12:00
Workshop Bellezza Esteriore ed Interiore: il segreto della cura della pelle con prodotti tradizionali africani Condotto da Larissa Konan, ass. ADASS e Asha Omar, ass. ADASS
5 febbraio – Workshop danzaterapia P.N.E.I. – Spazio Museo Palazzo Madama (sala 2) ore 10:00 – 12:00
Workshop danzaterapia P.N.E.I. (Psico neuroendocrino immunologica) delle espressioni tribali africane e contemporanee Condotto da Ngaba Michel, danzatore e fisioterapista
5 febbraio – Dj set Snobiety – Spazio Museo Palazzo Madama ore 15:00 – 18:00
Dj set Snobiety Black music – European sound + Contest Hip Hop
10 febbraio – Workshop scuole – Pino Torinese Ist. Comprensivo Pino Torinese ore 10:00 – 12:00
Workshop scuole: Visual storytelling con Deka Mohamed Osman Workshop scuole: Poesie e voci con suoni italiani ed arabi con la poetessa Hanane Makhloufi e l’artista Abdelmjid El Farji Pino Torinese Ist. Comprensivo Pino Torinese, Via Molina 21
10 febbraio – Inaugurazione mostra fotografica “Gente di Pikine” di Stefano Barbieri e Andrea Pellegrini ore 18:00
Inaugurazione mostra fotografica “Gente di Pikine” di Stefano Barbieri e Andrea Pellegrini – ore 18:00 Pino Torinese Auditorium Centro Polifunzionale, via Folis 9
10 febbraio – Convegno: “Cooperazione internazionale, obiettivi in evoluzione” – Pino Torinese -ore 19:00
Convegno: “Cooperazione internazionale, obiettivi in evoluzione” Partecipano: Suad Omar, ass. ADASS – Stefano Barbieri e Andrea Pellegrini, fotografi – Marco Pollarolo, antropologo e operatore MAMRE – Marco Inglessis, presidente Energia per i Diritti Umani onlus – Adel Karoui, ass. Albideya Conduce Davide Demichelis, giornalista Rai Pino Torinese Auditorium Centro Polifunzionale, via Folis 9 Continue reading→
11 febbraio – Workshop danzaterapia P.N.E.I. – Pino Torinese ore 16:00
Workshop danzaterapia P.N.E.I. (Psico neuroendocrino immunologica) delle espressioni tribali africane e contemporanee Condotto da Ngaba Michel, danzatore e fisioterapista Pino Torinese Casa di Tutti i Colori, via Molina 16
11 febbraio – Cena burkinabé e presentazione libro “Wendyam! La volontà di Dio” di Talatou Clementine Pacmogda – Pino Torinese ore 19:00
Cena burkinabé (a cura di Di Tutti i Sapori) & Presentazione libro con la scrittrice: Talatou Clementine Pacmogda – Wendyam! La volontà di Dio Conduce Uchenna Uzoije, ass. ADASS (evento gratuito, cena 15€) Pino Torinese Casa di Tutti i Colori, via Molina 16
11 febbraio – Presentazione libro: “Addio, a domani” di Sabrina Efionayi – Casa del Quartiere San Salvario 16:30 – 18:30
Presentazione libro con la scrittrice: Sabrina Efionayi – Addio, a domani Conduce Ikram Mohamed, ass. ADASS Casa del Quartiere San Salvario Via Oddino Morgari, 14
12 febbraio – Laboratorio aperto alla cittadinanza “Cos’è la Violenza?” – Casa del Quartiere San Salvario ore 10:00 – 13:00
Laboratorio aperto alla cittadinanza “Cos’è la Violenza?” – costruire soggettività nonviolente insieme Conduce Dawit Borio, Arte Migrante Torino Casa del Quartiere San Salvario Via Oddino Morgari, 14
14 febbraio – Workshop scuole – Musei Reali ore 10:00 – 13:00
Workshop scuole: ritmo e movimento Condotto da Magatte Dieng ed Elena Russo, musicisti e insegnanti di musica tradizionale africana & Workshop scuole: Poesie e voci con suoni italiani ed arabi con la poetessa Hanane Makhloufi e l’artista Abdelmjid El Farji Musei Reali P.za Reale, 1
15 febbraio – Inaugurazione mostra “Uno sguardo alla storia coloniale del corno d’Africa attraverso gli album fotografici della Biblioteca Reale”- Musei Reali ore 15:30
Inaugurazione mostra “Uno sguardo alla storia coloniale del corno d’Africa attraverso gli album fotografici della Biblioteca Reale” Accompagnamento con Letture da “La Somalia non è un’isola dei Caraibi” di Mohamed Aden Sheikh a cura di Vesna Scepanovic e Irene Zagrebelsky Musica a cura dell’ass. Tamra (Magatte Dieng ed Elena Russo) Musei Reali P.za Reale,... Continue reading→
15 febbraio – Convegno: “Antenati colonizzati e colonizzatori: che tracce hanno lasciato?” – Musei Reali ore 16:30
Convegno: “Antenati colonizzati e colonizzatori: che tracce hanno lasciato?” Partecipano: Cecilia Pennacini, Prof.ssa di Antropologia Culturale, Università di Torino – Uoldelul Chelati Dirar, prof. Università di Macerata – Maria Abbebù Viarengo, ricercatrice, studiosa del colonialismo italiano in Etiopia – Giovanna Zaldini, attivista e formatrice, esperta di storia coloniale somala Conduce Davide Demichelis, giornalista Rai ... Continue reading→
16 febbraio – Panel: “Eredità coloniale, salute mentale e rivoluzione femminile” – Polo Culturale Lombroso16 ore 16:00
Panel: “Eredità coloniale, salute mentale e rivoluzione femminile” Partecipano Uchenna Uzoije, mediatrice ass. ADASS – Colet Meffire, pres. ass. Mosaico – Stefania Barzon, psicoterapeuta e pres. ass. Zonafranca – Ronke Oluwadare, psicoterapeuta e formatrice – Janet Buhanza, pres. ass. ADASS Modera: Houar Hoyam, insegnante di lingue e mediatrice Polo Culturale Lombroso16 Via Cesare Lombroso, 16 Continue reading→
16 febbraio – Apericena Etnico – Associazione Paìs ore 19:00
Apericena Etnico Evento a pagamento, costo 15 euro a persona. Pagamento in loco. Associazione Paìs Corso Casale, 97
16 febbraio – Proiezione film documentario “Mali Blues” (2016) – Associazione Paìs ore 20:30
Proiezione film documentario “Mali Blues” (2016) Associazione Paìs Corso Casale, 97
17 febbraio – Workshop scuole: Visual storytelling & Hiphop School – Polo del ‘900 ore 10:00 – 12:00
Workshop scuole: Visual storytelling & Hiphop School con Milo Smith (from Original Artisti) & Deka Mohamed Osman (visual storyteller) Polo del ‘900 (2 spazi) Via del Carmine, 14
17 febbraio – Inaugurazione fiera del tessuto + mercatino etnico – Gruppo Abele ore 17:00
Inaugurazione fiera del tessuto + mercatino etnico Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
17 febbraio – Cena Ivoriana – Gruppo Abele ore 19:00
Cena Ivoriana Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b Cena a pagamento, costo 15 euro a persona. Pagamento in loco.
17 febbraio – Live performance + Dj Set by Milo (from Original Artisti) – Gruppo Abele ore 20:30
Live performance + Dj Set by Milo (from Original Artisti) Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
18 febbraio – Workshop: Poesie e voci con suoni italiani ed arabi – Gruppo Abele ore 14:30
Workshop: Poesie e voci con suoni italiani ed arabi con la poetessa Hanane Makhloufi e l’artista Abdelmjid El Farji Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
18 febbraio – Convegno: “Attivismo che racconta la disuguaglianza ed il potere” – Gruppo Abele ore 16:00
Convegno: “Attivismo che racconta la disuguaglianza ed il potere” Partecipano ospiti internazionali: Mumin Farhia, ex parlamentare Somalia, vicedirettrice MIND (Management Institute of the National Development of Somalia) – Aissatou Dieng Kassé (scrittrice Senegal) – Martins Agbonlahor (scrittore Nigeria/Uk) Conduce: Arianna Santero, ricercatrice dip. Culture, Politica e Società dell’Università di Torino Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b... Continue reading→
18 febbraio – Afro Fashion Show – Gruppo Abele ore 18:00
Afro Fashion Show Stilisti: Jo Otello (Otello Boutique), Fatou Gueye (Senegal), Larissa Konan (Costa d’Avorio), Koura Seck (Senegal/Italia), Janet Revocatus Buhanza (Tanzania) Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
18 febbraio – Cena Somala – Gruppo Abele ore 19:30
Cena Somala Costo cena: 15 euro a persona, pagamento in loco. Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
18 febbraio – Concerto: Kady Fitini Coulibaly – Gruppo Abele ore 21:00
Concerto: Kady Fitini Coulibaly, ballerina, compositrice e cantautrice del Burkina Faso Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
19 febbraio – Workshop danzaterapia P.N.E.I. (Psico neuroendocrino immunologica) – Gruppo Abele ore 11:00 – 13:00
Workshop danzaterapia P.N.E.I. (Psico neuroendocrino immunologica) delle espressioni tribali africane e contemporanee Condotto da Ngaba Michel, danzatore e fisioterapista Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
19 febbraio – Workshop di Medicina Tradizionale – Gruppo Abele ore 11:00 – 13:00
Workshop di Medicina Tradizionale con Larissa Konan, esperta di medicina tradizionale ivoriana, ass. ADASS Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
19 febbraio – Pranzo multiculturale – Gruppo Abele ore 13:00
Pranzo multiculturale Pranzo a pagamento, costo 15 euro a persona. Pagamento in loco. Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
19 febbraio – Workshop: Suoni Africa – Gruppo Abele ore 15:00
Workshop: Suoni Africa – strumenti a percussione tradizionali Conduce: Tatè Nsongan fondatore del gruppo Mau Mau Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
19 febbraio – Presentazione libro “Basnewende” di Talatou Clementine Pacmogda – Gruppo Abele ore 17:00
Presentazione libro con la scrittrice: Talatou Clementine Pacmogda – Basnewende Conduce: Fairus Jama, vicepresidente ass. ADASS ore 17 Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
19 febbraio – Cena nigeriana – Gruppo Abele ore 19:30
Cena nigeriana Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b Cena a pagamento, costo 15 euro a persona. Pagamento in loco.
19 febbraio – Spettacolo: “Terrestri” – musica mandinga e pensieri e parole omaggio a Madre Terra – Gruppo Abele ore 21
Spettacolo: “Terrestri” – musica mandinga e pensieri e parole omaggio a Madre Terra in una creazione originale Artisti: Lamoussa Kassamba, Francesca Netto, Fode Ndiallo Mbaye Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b
22 febbraio – Proiezione film: “The Woman King” diretto da Gina PrinceBythewood – Cinema Ambrosio ore 20:30
Proiezione film: “The Woman King” diretto da Gina PrinceBythewood Introduzione di Daniela Ricci, pres. ass. Melisandra ed esperta di cinema africano e Deka Mohamed Osman, visual storyteller Evento in collaborazione con Cinema Ambrosio e Centro Piemontese Studi Africani (CSA) Cinema Ambrosio Corso Vittorio Emanuele II, 52
23 febbraio – Convegno: “Genitorialità e Scuola” – Campus Einaudi ore 17:00
Convegno: “Genitorialità e Scuola” Partecipano: Roberta Ricucci, professore associato di sociologia delle relazioni interetniche e di sociologia dell’islam al Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino – Precious Ugiagbe, Referente progetto Affido Torino presso Sos Villaggi dei Bambini Onlus – Cristina Zavaroni, antropologa formatrice fondazione Mamre – Larissa Konan, mediatrice ass. Donne Africa... Continue reading→
23 febbraio – Presentazione libro “Quella ragazza dalla pelle scura” di Ndeye Fatou Kiné Ndoye – Residenza Luoghi Comuni San Salvario ore 20:00
Presentazione libro con la scrittrice: Ndeye Fatou Kiné Ndoye – Quella ragazza dalla pelle scura in dialogo con Annamaria Fantauzzi, docente Unito e Moustapha Fall, presidente ass. AST Residenza Luoghi Comuni Sansalvario Via S. Pio V, 11
24 febbraio – Incontro con le scuole: “Confini – Ho seguito la mia luce” – Polo del ‘900 ore 10:00 – 12:00
Incontro con le scuole: “Confini – Ho seguito la mia luce” con Suad Omar e Davide Rigallo Polo del ‘900 Via del Carmine, 14
24 febbraio – Convegno: “Codiasco, l’agenda 2030 e le diaspore” – Polo del ‘900 ore 16:00 – 17:30
Convegno: “Codiasco, l’agenda 2030 e le diaspore” Partecipano: reti regionali Codiasco: Aberrahmane Amajou, presidente – Abdul Mutualibo, rappresentante del coordinamento del Trentino Alto Adige OMNIA – Ana Estrela, rappresentante del coordinamento della Puglia – Bertrand Mani Ndongbou, rappresentante del coordinamento del Lazio RODil – Edna Moallim, rappresentante del coordinamento della Lombardia AFRAMONDO – Elizabeth Rijo,... Continue reading→
24 febbraio – Cena Tanzania – Gruppo Abele ore 19:00
Cena Tanzania Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b Cena a pagamento: 15 euro a persona, pagamento il loco
24 febbraio – Concerto – Gruppo Abele ore 20:30
Concerto Awa Koundoul con il gruppo AFRIFOLA BAND cantante, ballerina e attrice senegalese Gruppo Abele ore 20,30 Corso Trapani, 91/b
25 febbraio – Convegno: “Io autosufficiente? Riflessioni sull’empowerment femminile come antidoto alle violenze di genere” – Campus Einaudi ore 10:00
Convegno: “Io autosufficiente? Riflessioni sull’empowerment femminile come antidoto alle violenze di genere” Partecipano: Stefania Barzon, psicoterapeuta etnoclinica – Arianna Santero, ricercatrice Unito – Cristina Solera, sociologa della famiglia presso Unito – Janet Buhanza, pres. ass. ADASS – avv. Fairus Jama, vicepres. ass. ADASS Modera Laura Beatrici, ass. ADASS Campus Einaudi Lungo Dora Siena, 100 A... Continue reading→
25 febbraio – Presentazione racconto “Pelle Italiana” di Aminata Sow – Casa del Quartiere San Salvario ore 15:30
Incontro con Aminata Sow – autrice di “Pelle Italiana”. Pelle Italiana è il titolo di uno dei racconti presenti nell’antologia “Quasi di nascosto” (Autori: Nicolò Bellon – Casella Riccardo – Cori Emma – De Silvestro Isabella – Fraioli Teresa – Giordano Martino – Innocenti Michelangelo – Maraglino Micol – Panichi Michela – Ruben Rossi – Sow Aminata – Giovanni Venturi) Conduce Samia Makhloufi, ricercatrice presso Gruppo Anzaar, Università di Torino Casa del Quartiere San Salvario Via Oddino... Continue reading→
25 febbraio – Dibattito: “Afroarte delle nuove generazioni” – Casa del Quartiere San Salvario ore 17:30
Dibattito: “Afroarte delle nuove generazioni” Ospiti: Jo Otello, fashion designer, fondatore Otello Boutique e Afroitalian Social Club – BK Amadou (Amadou Lamine Mbodji), event specialist, cantante, fondatore Snobietytorino – Milo Smith, cantante, fondatore Original Artisti – Samia Makhloufi, ricercatrice presso Gruppo Anzaar, Università di Torino – Maxselmi Diaz Cano, in arte MDC, cantante e designer... Continue reading→
25 febbraio – Cena congolese – Casa del Quartiere San Salvario ore 19:30
Cena congolese Casa del Quartiere San Salvario Via Oddino Morgari, 14 Cena a pagamento: 15 euro a persona, pagamento il loco
25 febbraio – Spettacolo teatrale “IL SIMB GAÏNDÉ” – Associazione Paìs ore 21:30
Spettacolo teatrale “IL SIMB GAÏNDÉ” Produzione della compagnia teatrale senegalese “NAATANGUÉ THÉÂTRE” (DIOL KADD – SENEGAL) Idea e regia di Mbaye Babacar Ndiaye Associazione Paìs Corso Casale, 97
26 febbraio – Convegno: “Riflettiamo insieme: è un diritto salvarsi la vita?” – Palazzo Madama ore 11:00
Convegno: “Riflettiamo insieme: è un diritto salvarsi la vita?” Introduzione con proiezione video documentario in prima visione “Donne rifugiate” di Deka Mohamed Osman Ospiti: Abdullahi Ahmed, scrittore e consigliere comunale Torino – Tareke Brhane, presidente Comitato 3 Ottobre – Berthin Nzonza, associazione Mosaico – Suor Giuliana Gallo, fondazione Mamre Conduce: Ikram Mohamed, ass. ADASS ... Continue reading→
26 febbraio – Convegno: “L’evoluzione della giurisprudenza e l’applicazione concreta sui nuovi cittadini” – Palazzo Madama ore 16:00
Convegno: “L’evoluzione della giurisprudenza e l’applicazione concreta sui nuovi cittadini” Ospiti: avv. Fairus Ahmed Jama, vicepres. ass. ADASS – Ihsane Ait Yahia, operatrice legale ed interprete PA Reggio Emilia, specializzata in diritto dell’immigrazione, attivista “Italiani senza cittadinanza” – avv. Rania Maadani, primo avvocato di origini marocchine a Verona, pres. ass. avvocati di discendenza straniera in... Continue reading→
26 febbraio – Cena multiculturale – Gruppo Abele ore 19:00
Cena multiculturale Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b Cena a pagamento: 15 euro a persona, pagamento il loco
26 febbraio – Concerto e musica – Gruppo Abele ore 20:30 (CHIUSURA)
Concerto e musica Cantanti: MDC, Anita Pasqua e BK Amadou Dj set by Jo Otello Gruppo Abele Corso Trapani, 91/b