• Home
  • SOSTIENICI
  • Black History Month
  • Staff
  • Programma 2025
    • Programma 2024
    • Programma 2023
  • Galleria
  • Contattaci
  • Home
  • SOSTIENICI
  • Black History Month
  • Staff
  • Programma 2025
    • Programma 2024
    • Programma 2023
  • Galleria
  • Contattaci

Programma 2024

DANCE OFF BHM TORINO

Gennaio 15, 2024 Febbraio 22, 2024

  Partecipa al primo Dance Off del Black History Month Torino il 25 febbraio dalle ore 15 alle ore 18....Continue reading→

Dal 1/02 al 25/02 – Call4artist opere selezionate

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Call4artist con le opere selezionate DOVE? Associazione Paìs – Corso Casale, 97 Le opere saranno esposte dal 1 febbraio al...Continue reading→

Dal 1/02 al 10/02 – Mostra di Taofic Adeyinka

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Mostra di Taofic Adeyinka pittore tradizionalista e promotore della cultura africana perduta, ama dipingere la mitologia della tribù Yoruba. hacreato...Continue reading→

1/02 ore 16:30 – Talk: Queste terre selvagge oltre lo steccato

Gennaio 22, 2024 Gennaio 30, 2024

Talk: Queste terre selvagge oltre lo steccato Cosa lasceremo ai nostri figli una volta che ce ne saremo andati, se...Continue reading→

1/02 ore 18:00 – Presentazione del libro “Razzismi, genere, corpo nell’Italia colonialista e fascista” di Sueni De Biasi

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Presentazione del libro Razzismi, genere e corpo nell’Italia colonialista e fascista, di Sueni De Biasi (ed. ilmiolibro self publishing 2022)....Continue reading→

1/02 ore 19:00 – Inaugurazione mostra fotografica “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Inaugurazione mostra fotografica “Le vittime della nostra ricchezza” Una mostra fotografica con l’intento di utilizzare l’arte come strumento di denuncia...Continue reading→

1/02 ore 20:30 – Presentazione del libro “Queste terre selvagge oltre lo steccato” di Bayo Akomolafe

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Presentazione del libro Queste terre selvagge oltre lo steccato di Bayo Akomolafe (ed. Exorma 2023) Insieme all’autore Bayo Akomolafe, filosofo intellettuale...Continue reading→

1/02 ore 21:00 – Concerto dell’Orchestra Etnica dell’Africa subsahariana

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Concerto dell’Orchestra Etnica dell’Africa subsahariana vengono da Torino, ma il loro viaggio ha origini più lontane. Nelle loro esibizioni vogliono...Continue reading→

2/02 ore 9:30 Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

    WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di...Continue reading→

2/02 ore 9:30 – Workshop scuole – Laboratorio “Arte contaminata: dipingere e parlare con l’anima”

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Arte contaminata: dipingere e parlare con l’anima Dipingere insieme sulla stessa tela e creare...Continue reading→

2/02 ore 11:30 – Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di Stefano Stranges...Continue reading→

2/02 ore 16:00 – Inaugurazione fiera dei tessuti africani e del mercatino artigianale

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Inaugurazione fiera dei tessuti africani e del mercatino artigianale. Con la partecipazione di giovani imprenditori afrodiscendenti.       DOVE?...Continue reading→

2/02 ore 17:00 – Talk: Uno sguardo globale sullo stato del pianeta

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Talk: Uno sguardo globale sullo stato del pianeta Dibattito internazionale sulla salute del pianeta. Quali alternative per una giustizia climatica...Continue reading→

2/02 ore 18:00 – Talk: Africa nelle sfide ambientali globali. Oggetto o soggetto?

Gennaio 22, 2024 Gennaio 27, 2024

Talk: Africa nelle sfide ambientali globali. Oggetto o soggetto? Intervengono: Bridget Ohabuche, attivista nigeriana testimonianza delle condizioni di schiavitù nei...Continue reading→

2/02 ore 20:30 – “Je suis noire, je suis belle” di Sabrina Onana

Gennaio 22, 2024 Gennaio 30, 2024

Proiezione di Je suis noire, je suis belle di Sabrina Onana (84’). Documentario in cui la regista decide di dare...Continue reading→

3/02 ore 10:30 – Workshop Danzaterapia

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Danzaterapia P.N.E.I. (Psiconeuroendocrino immunologica) delle espressioni tribali africane e contemporanee, a cura di Michel Ngaba, danzatore e fisioterapista   DOVE?...Continue reading→

3/02 ore 10:30 – Workshop: cura e benessere

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

  Workshop: cura e benessere Come usare i prodotti naturali derivati da diverse erbe e quali sono gli effetti purificanti...Continue reading→

3/02 ore 16:30 – Talk: “Africa nelle sfide ambientali globali. Oggetto o soggetto?”

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

  Talk: Africa nelle sfide ambientali globali. Oggetto o soggetto? Intervengono: Bridget Ohabuche, attivista nigeriana testimonianza delle condizioni di schiavitù...Continue reading→

3/02 dalle ore 17:00 – Sfilata + Apericena

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

    Ore 17:00 Sfilata abiti originari di stilisti africani e afrodiscendenti           A seguire Ore...Continue reading→

3/02 ore 19:00 – Cena Magrebina+ Concerto Gnawa Koyo

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Ore 19:00 Cena Magrebina       A seguire Ore 21:00 Concerto Gnawa Koyo Gli Gnawa Koyo si incontrano e...Continue reading→

4/02 ore 11:00 – Workshop Danzaterapia

Gennaio 22, 2024 Gennaio 29, 2024

Danzaterapia P.N.E.I.  (Psiconeuroendocrino immunologica) delle espressioni tribali africane e contemporanee. A cura di Michel Ngaba, danzatore e fisioterapista. DOVE? Biblioteca...Continue reading→

4/02 ore 11:00 – Workshop: cura e benessere

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

  Workshop: cura e benessere Come usare i prodotti naturali derivati da diverse erbe e quali sono gli effetti purificanti...Continue reading→

4/02 ore 11:00 – Laboratorio: Racconti di fiabe per bambini del mondo

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Racconti di fiabe per bambini del mondo La Kora e la Parola, con Marco Pollarolo antropologo e teatro sociale ed...Continue reading→

4/02 ore 15:00 – Laboratorio di Percussioni e danza con il gruppo TAKKU LIGGY

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Laboratorio di Percussioni e danza con il gruppo TAKKU LIGGY. Il gruppo TAKKU LIGGY, fondato nel 1992 da Nené Fally...Continue reading→

4/02 ore 19:30 – Cena Somala + Danza afro con Musica dal vivo e Reading

Gennaio 22, 2024 Gennaio 28, 2024

Ore 19:30 Cena Somala       A seguire   Dalle ore 21:00 Danza afro con musica dal vivo a...Continue reading→

4/02 ore 21:00 – Concerto Gnawa Koyo

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Concerto Gnawa Koyo   Gli Gnawa Koyo si incontrano e si uniscono a Torino, suonano in situazioni informali nei parchi...Continue reading→

5/02 ore 10:00 – Workshop scuole – Poesia e musica

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Incontro con i ragazzi, insieme alla poetessa Hanane Makhloufi con l’accompagnamento dei suoni tradizionali...Continue reading→

5/02 ore 18:00 – Workshop – I colori della nostra pelle

Gennaio 22, 2024 Febbraio 4, 2024

WORKSHOP Tipo di attività: Laboratorio I colori della nostra pelle, il segreto più bello nascosto nel colore dell’incarnato. Vieni a...Continue reading→

6/02 ore 10:00 – Workshop scuole – Pittura di diverse mani

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Pittura di diverse mani con Taofic Adeyinka, pittore tradizionalista e promotore della cultura africana...Continue reading→

6/02 ore 10:00 – Workshop scuole – Poetry Slam

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Poetry slam: competizione di poesie tra studenti. Il vincitore sarà premiato. Condotto da Meck...Continue reading→

6/02 ore 10:00 – Workshop scuole – I colori della nostra pelle

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio I colori della nostra pelle, il segreto più bello nascosto nel colore dell’incarnato Vieni...Continue reading→

Dal 7/02 al 25/02 – Mostra / Arte Visiva – Una transizione ecologica che riguardi UNIVERSO RIDERS

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

MOSTRA / ARTE VISIVA Una transizione ecologica che riguardi UNIVERSO RIDERS Fotografie realizzate tra Torino e Nizza. Ogni consegna, ogni...Continue reading→

7/02 ore 10:00 – Workshop scuole – Pittura di diverse mani

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

WORSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Pittura di diverse mani – con Taofic Adeyinka, pittore tradizionalista e promotore della cultura...Continue reading→

7/02 ore 17:30 – Laboratorio: Attività per la cittadinanza

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Laboratorio Memorie da sottopelle. Laboratorio di coreo/grafie decoloniali. Condotto da Marie Moise, filosofa, scrive di razzismo, di femminismo e di...Continue reading→

7/02 ore 19:30 – Apericena multiculturale + Presentazione del libro “Razzismi, genere e corpo nell’Italia colonialista e fascista” di Sueni De Biasi

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

    Ore 19:30 Apericena multiculturale       A seguire Ore 21:00 Presentazione del libro Razzismi, genere e corpo...Continue reading→

8/02 ore 15:30 – Talk “Lavoro e sfruttamento, chi difende i miei diritti?”

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Talk: Lavoro e sfruttamento, chi difende i miei diritti? Contesti difficili dei Riders, braccianti e lavoro di cura. Intervengono: Sophia...Continue reading→

8/02 ore 16:30 – Reading “Le stazioni della luna” di Ubah Cristina Ali Farah

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Reading tra due continenti. “Le stazioni della luna” di Ubah Cristina Ali Farah (ed.66thand2nd 2021) con la voce di Vesna...Continue reading→

8/02 ore 19:00 – Apericena Multiculturale + Poetry Slam

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

    Ore 19:00 Apericena Multiculturale     A seguire Ore 20:30 Poetry Slam – Gara di poesia In questa...Continue reading→

8/02 ore 20:30 – Presentazione libro “Restare barbari” di Louisa Yousfi

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Presentazione libro “Restare barbari” (ed. DeriveApprodi 2023) con l’autrice Louisa Yousfi, giornalista,  collabora con il blog politico «Paroles d’honneur». In...Continue reading→

9/02 ore 18:00 – Panel Mali, Niger e Burkina Faso

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Panel Focus sulla situazione dei tre paesi del Sahel: Mali, Niger e Burkina Faso. Partecipano: Talatou Clementine, scrittrice Nouhoum Traore,...Continue reading→

9/02 ore 19:30 – Cena Congolese + Musica dal vivo

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

    Ore 19:30 Cena congolese     A seguire Ore 21:00 Musica dal vivo con il gruppo Il trio...Continue reading→

9/02 ore 20:30 – Proiezione film “The great green wall” di Jared P. Scott

Gennaio 22, 2024 Gennaio 31, 2024

Proiezione The great green wall di Jared P. Scott Racconto di un ambizioso progetto ambientalista, la creazione di un muro...Continue reading→

10/02 ore 10:30 – Workshop Danzaterapia

Gennaio 22, 2024 Febbraio 5, 2024

Danzaterapia P.N.E.I. (Psiconeuroendocrino immunologica) delle espressioni tribali africanee contemporanee a cura di Michel Ngaba, danzatore e fisioterapista.     DOVE?...Continue reading→

10/02 ore 11:00 – Presentazione del libro “Nonglem” di Talatou Clementine

Gennaio 22, 2024 Febbraio 7, 2024

  Presentazione libro Nonglem (ed. Europa Edizioni 2023) con l’autrice Talatou Clementine. Conduce Uchenna Uzoije, mediatrice culturale e antropologa informazione....Continue reading→

10/02 ore 11:00 – La Kora e la Parola: Viaggio tra parola e storie africane

Gennaio 22, 2024 Febbraio 7, 2024

La Kora e la Parola – Viaggio tra parola e storie africane Tipo di attività: Laboratorio Con Marco Pollarolo, antropologo...Continue reading→

10/02 ore 15:00 – Workshop artistico per i bambini con Taofic Adeyinka

Gennaio 22, 2024 Febbraio 5, 2024

Workshop Pittura di diverse mani – con Taofic Adeyinka, pittore tradizionalista e promotore della cultura africana perduta, che offre un momento...Continue reading→

10/02 ore 17:00 – Panel per imprenditoria diasporica

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Panel: L’imprenditoria come strumento di emancipazione, di riscatto socio-culturale Afrouropeo. Partecipano Semhal Tsegaye Abebe, stilista afro-fusion contemporanea (Almaz) Bruno Bruxtar,...Continue reading→

10/02 ore 18:00 – Inaugurazione mostra di Taofic Adeyinka

Gennaio 22, 2024 Febbraio 5, 2024

Inaugurazione mostra di Taofic Adeyinka, pittore tradizionalista e promotore della cultura africana perduta, ama dipingere la mitologia della tribù Yoruba....Continue reading→

10/02 ore 19:00 – Sfilata Afro Fashion

Gennaio 22, 2024 Gennaio 26, 2024

Sfilata Afro Fashion Con le creazioni dei seguenti stilisti: Malick Niang Larissa Konan Bruno Bruxtar Zineb Hazim Otelloboutique Conduce Giulia...Continue reading→

10/02 ore 21:30 – Concerto di Maam Jaara Gueye

Gennaio 22, 2024 Febbraio 6, 2024

  Concerto di Maam Jaara Gueye, con la sua voce potente e sensuale e la sua band dal vivo.  ...Continue reading→

Dal 11/02 al 25/02 – Mostra di Taofic Adeyinka

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

Mostra di Taofic Adeyinka pittore tradizionalista e promotore della cultura africana perduta, ama dipingere la mitologia della tribù Yoruba. hacreato...Continue reading→

11/02 ore 15:00 – Laboratorio di danza “Expression Primitive”

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

Laboratorio di danza expression primitive con e per le donne di ogni età. Expression primitive è la tecnica di meditazione...Continue reading→

11/02 ore 17:00 – “Lhal” grido di una generazione in trance

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

“Lhal” grido di una generazione in trance. Interpretazione, regia e drammaturgia collettive di: Mohamed Amine Bour, Younes EL Bouzari, Yousef EL...Continue reading→

11/02 ore 17:30 – Presentazione del libro “Nonglem” con l’autrice Talatou Clementine Pacmogda + Cena

Gennaio 23, 2024 Febbraio 5, 2024

  Presentazione del libro Nonglem (ed. Europa Edizioni 2023), con l’autrice Talatou Clementine Pacmogda. Conduce Uchenna Uzoije, lavora in una...Continue reading→

11/02 dalle ore 19:00 – Apericena multiculturale + Presentazione libro “Zahra o la nostalgia “ di Mohamed

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

    Ore 19:00 Apericena multiculturale       A seguire Ore 20:00 Presentazione del libro “Zahra o la nostalgia...Continue reading→

11/02 dalle ore 19:30 – Apericena marocchino + Spettacolo “7lemi” di Wissal Houbabi e Roberto Paci Dalò

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

Ore 19:30 Apericena marocchino       A seguire Ore 21:00 Spettacolo 7lemi di Wissal Houbabi e Roberto Paci Dalò....Continue reading→

12/02 ore 20:30 – Workshop: cura e benessere

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

  Workshop: cura e benessere Come usare i prodotti naturali derivati da diverse erbe e quali sono gli effetti purificanti...Continue reading→

13/02 ore 17:30 – Spettacolo “Lhal” grido di una generazione in trance

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

“Lhal” grido di una generazione in trance. Interpretazione, regia e drammaturgia collettive di: Mohamed Amine Bour, Younes EL Bouzari, Yousef EL...Continue reading→

14/02 ore 9:30 – Workshop scuole: Percussioni

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio di percussioni Con: TAKKU LIGGY con Nènè Fally Gueye e Drum Circle percussioni...Continue reading→

14/02 ore 10:00 – “Diaspora & Cooperazione: Contributo della Diaspora dell’Africa Subsahariana alla Cooperazione del Piemonte”

Gennaio 23, 2024 Febbraio 13, 2024

Apertura Intervengono: Abderrahmane Amajou, presidente Co.Dias.Co. Michela Favaro, vicesindaca del Comune di Torino Francisco Carvalho, sindaco Câmara Municipal da Praia...Continue reading→

14/02 ore 11:30 – Workshop scuole: Percussioni

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

    WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio di percussioni Con: TAKKU LIGGY con Nènè Fally Gueye e Drum Circle...Continue reading→

14/02 ore 17:30 – Talk: Confronto intergenerazionale sul diritto ambientale fra Europa e Africa, uno sguardo sul futuro

Gennaio 23, 2024 Febbraio 13, 2024

TALK: Confronto intergenerazionale sul diritto ambientale fra Europa e Africa, uno sguardo sul futuro. Intervengono in collegamento dal Benin Myriam...Continue reading→

14/02 ore 21:00 – Concerto di TATE’ NSONGAN

Gennaio 23, 2024 Febbraio 3, 2024

Concerto di TATE’ NSONGAN Musicista, compositore, polistrumentista del Camerun, percussionista e seconda voce del gruppo torinese Mau Mau e fondatore...Continue reading→

15/02 ore 10:00 – Workshop scuole – Pittura di diverse mani

Gennaio 23, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Pittura di diverse mani – con Taofic Adeyinka, pittore tradizionalista e promotore della...Continue reading→

15/02 ore 14:30 – Convegno: Genitorialità

Gennaio 23, 2024 Febbraio 13, 2024

  Genitorialità: cosa vuol dire essere genitori di seconda generazione? Come la cultura di origine e l’italianità vengono declinati? Quali...Continue reading→

15/02 ore 17:00 – Talk con Presentazione del libro “Il mediatore interculturale professionista. Competenze e ruoli di una professione emergente”

Gennaio 23, 2024 Febbraio 1, 2024

  Talk con Presentazione del libro Il mediatore interculturale professionista. Competenze e ruoli di una professione emergente (ed. Maggioli Editore 2023)....Continue reading→

15/02 dalle ore 19:30 – Apericena Tanzania + Talk: progetto “Dimmi”- concorso “Diari multimediali migranti”

Gennaio 23, 2024 Febbraio 13, 2024

Ore 19:30 Apericena Tanzania         A seguire Ore 21:00 Talk Il progetto Dimmi di storie migranti ha...Continue reading→

15/02 ore 21:00 – Concerto di Nenè Fall Gueye

Gennaio 24, 2024 Gennaio 26, 2024

  Ore 21:00 Concerto Concerto di Nènè Fally Gueye con il suo gruppo TAKKU LIGGY. Nènè Fally Gueye è una...Continue reading→

16/02 ore 9:30 – Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di Stefano...Continue reading→

16/02 ore 9:30 – Workshop scuole: percussioni

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio di percussioni Drum Circle percussioni e performance con Maget Dieng     DOVE?...Continue reading→

16/02 ore 11:30 – Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di Stefano Stranges...Continue reading→

16/02 ore 11:30 – Workshop scuole: percussioni

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio di percussioni Drum Circle percussioni e performance con Maget Dieng     DOVE? Polo...Continue reading→

16/02 ore 17:00 – Talk: Cyberbullismo – Scuola e famiglia, come intercettare le vulnerabilità sociali

Gennaio 25, 2024 Febbraio 11, 2024

Talk Cyber bullismo: Scuola e famiglia, come intercettare le vulnerabilità sociali. Intervengono Ouail El Azhari, etnopsicoterapeuta e consulente per Save...Continue reading→

16/02 ore 18 – Raccontare le frontiere: persone e merci

Gennaio 25, 2024 Febbraio 11, 2024

“RACCONTARE LE FRONTIERE: PERSONE E MERCI” Proiezione del cortometraggio “Una nuova era” di Beatrice Ciotoli, Tommaso Protti, Federica Rossi e...Continue reading→

16/02 ore 23:00 – UTOPIA

Gennaio 25, 2024 Febbraio 12, 2024

Venerdì 16 Febbraio arriva per la prima volta in città la dj francese @carlagenus. Con più di 6 anni di...Continue reading→

17/02 ore 15:00 – Talk: Ritratti di figure afro nella storia d’Italia + Laboratorio performance teatrale

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

Talk: Ritratti di figure afro nella storia d’Italia, con Antumi Toasijè, professore di Storia globale dell’antichità e del Medioevo presso...Continue reading→

IN RIPROGRAMMAZIONE – Talk: CinAfrica. Le relazioni tra Cina e Africa.

Gennaio 25, 2024 Febbraio 15, 2024

  EVENTO IN RIPROGRAMMAZIONE – NUOVA DATA PROSSIMAMENTE IN USCITA   Talk CinAfrica. Le relazioni tra Cina e Africa. CinAfrica...Continue reading→

17/02 ore 17:20 – Laboratorio performance teatrale

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  Tipo di attività: laboratorio Performance teatrale Granafrica, con Elena Benito Sànchez dell’associazione Granafrik di Granada (Spagna).     DOVE?...Continue reading→

17/02 ore 19:30 – Apericena senegalese + Live Show

Gennaio 25, 2024 Febbraio 13, 2024

Ore 19:30 Apericena senegalese            Ore 21:00 – LIVE SHOW   Avalon Tsegaye, in arte Avex,...Continue reading→

18/02 ore 10:30 – Workshop: cura e benessere

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

Workshop: cura e benessere Come usare i prodotti naturali derivati da diverse erbe e quali sono gli effetti purificanti delle...Continue reading→

18/02 ore 10:30 – Workshop per famiglie e bambini

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP PER FAMIGLIE E BAMBINI Tipo di attività: Laboratorio di gioco, movimento e creatività Per bambin* dai 5 ai 10...Continue reading→

18/02 ore 15:00 – Workshop Danzaterapia

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP Danzaterapia P.N.E.I. (Psiconeuroendocrino immunologica) delle espressioni tribali africane e contemporanee a cura di Michel Ngaba, danzatore e fisioterapista  ...Continue reading→

18/02 ore 16:00 – Jam con Original Artisti

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  Original artisti – Associazione culturale nata nel 2020 in Barriera di Milano dalla volontà di rendere l’arte libera e...Continue reading→

18/02 ore 16:30 – Il cielo oltre i confini

Gennaio 25, 2024 Febbraio 12, 2024

Nell’ambito dell’iniziativa “Mi illumino di meno”, due appuntamenti in collaborazione con il Comune di Pino Torinese e INAF presso la parrocchia SS. Annunziata di Pino Torinese:...Continue reading→

18/02 – Festa dell’Indipendenza del Gambia

Gennaio 25, 2024 Febbraio 12, 2024

L’Associazione Dei Gambiani Torino (AGT) vi invita a festeggiare con loro il giorno dell’Indipendenza del Gambia il 18 febbraio dalle...Continue reading→

18/02 ore 19:00 – Apericena Afro culturale + Concerto dell’Orchestra Etnica dell’Africa subsahariana

Gennaio 25, 2024 Febbraio 12, 2024

ore 19:00 Apericena Multiculturale preparato dall’associazione Owambe.         A seguire Ore 21:00 Concerto dell’Orchestra Etnica dell’Africa subsahariana....Continue reading→

19/02 ore 9:00 – Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di Stefano Stranges...Continue reading→

19/02 ore 10:00 – Talk: L’arte africana, dalla tradizione al mercato globale

Gennaio 25, 2024 Febbraio 18, 2024

Talk: L’arte africana, dalla tradizione al mercato globale. Partecipano Taofic Adeyinka, pittore tradizionalista e promotore della cultura africana perduta Chaimaa...Continue reading→

19/02 ore 10:30 – Passeggiata Decoloniale al Valentino

Gennaio 25, 2024 Febbraio 14, 2024

In occasione della Giornata della Memoria delle cadute e dei caduti del colonialismo italiano, vi diamo appuntamento lunedì 19 febbraio...Continue reading→

19/02 ore 11:30 – Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di Stefano...Continue reading→

19/02 ore 16:30 – 19 febbraio: memoriale in ricordo delle vittime del colonialismo italiano

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

19 febbraio – memoriale in ricordo delle vittime del colonialismo italiano. Tavola rotonda Memoriale dedicato alle oltre 700.000 vittime del...Continue reading→

20/02 ore 9:00 – Workshop scuole: percussioni

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio percussioni TAKKU LIGGY, con Nènè Fally Gueye e Drum Circle – percussioni e performance...Continue reading→

20/02 ore 10:00 – Workshop scuole: percussioni

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Drum Circle percussioni e performance con Maget Dieng.     DOVE? Casa del quartiere di  San...Continue reading→

20/02 ore 11:30 – Workshop scuole: percussioni

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio percussioni TAKKU LIGGY, con Nènè Fally Gueye e Drum Circle – percussioni e performance...Continue reading→

20/02 – Proiezione di America non c’è di Davide Marchesi (orari proiezione in descrizione)

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

Proiezione di America non c’è di Davide Marchesi (Italia 2021) 77’  Docu-reportage che racconta la quotidianità e le esperienze di...Continue reading→

20/02 ore 16:00 – Talk: Riflessione sui diritti delle famiglie, quali responsabilità hanno i servizi in mancanza di fiducia?

Gennaio 25, 2024 Febbraio 8, 2024

Talk: “Riflessione sui diritti delle famiglie, quali responsabilità hanno i servizi in mancanza di fiducia?” Si confrontano Arianna Santero, ricercatrice...Continue reading→

21/02 ore 9:30 – Workshop scuole: musica e suoni

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Musica e suoni con diversi strumenti. Condotto da Tate Songan musicista, compositore, polistrumentista del Camerun....Continue reading→

21/02 ore 10:00 – Workshop scuole: Laboratorio di calligrafia araba

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Laboratorio di calligrafia  araba Introduzione alla calligrafia araba, con le opere di El Seed. Insieme ai partecipanti analizziamo...Continue reading→

21/02 ore 18:00 – Talk: Crisi climatica in Africa, surriscaldamento globale e migrazioni climatiche

Gennaio 25, 2024 Gennaio 31, 2024

Talk: Crisi climatica in Africa, surriscaldamento globale e migrazioni climatiche. Quali interventi per salvaguardare l’ambiente? Come affrontare le sfide? Con...Continue reading→

22/02 ore 9:00 – Workshop scuole: Letteratura araba, fumetti e ambiente

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Letteratura araba, fumetti e ambiente. Come indaga la letteratura araba il tema dell’ambiente?...Continue reading→

22/02 ore 11:30 – Workshop scuole: Letteratura araba, fumetti e ambiente

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Letteratura araba, fumetti e ambiente. Come indaga la letteratura araba il tema dell’ambiente?...Continue reading→

22/02 ore 17:00 – Presentazione del libro “Memorie, Apparizioni, Aritmie” di Yara Nakahanda Monteiro

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

Presentazione del libro Memorie, Apparizioni, Aritmie (ed. Capovolte 2023) di Yara Nakahanda Monteiro L’autrice, nel suo libro si descrive come...Continue reading→

22/02 ore 17:00 – Presentazione del libro “Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana” di Marilena Umuhoza Delli

Gennaio 25, 2024 Febbraio 5, 2024

Presentazione del libro “Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana” (ed. Peoplepub 2023) di Marilena Umuhoza Delli, fotografa, regista,...Continue reading→

22/02 ore 19:30 – Apericena multiculturale + Presentazione del libro “Il destino dei morti, Addis Abeba 1967” di Nicola Salvini + Concerto

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  Ore 19:30 Apericena multiculturale         A seguire Ore 20:30 Presentazione del libro Il destino dei morti,...Continue reading→

22/02 ore 20:30 – “TRESSPASS_Tales of the Unexpected” di Marta Olivieri

Gennaio 25, 2024 Gennaio 30, 2024

  Pensando all’accessibilità come ad un’integrazione e un’amplificazione della ricezione, in questa versione il lavoro può essere visto e può...Continue reading→

22/02 ore 21:00 – Presentazione del libro “Memorie, Apparizioni, Aritmie” di Yara Nakahanda Monteiro

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

Presentazione del libro Memorie, Apparizioni, Aritmie di Yara Nakahanda Monteiro L’autrice, nel suo libro si descrive come una pronipote della...Continue reading→

23/02 ore 9:00 – Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di Stefano Stranges...Continue reading→

23/02 ore 10:00 – Workshop con Alexandrina Hemsley

Gennaio 25, 2024 Febbraio 2, 2024

Workshop con Alexandrina Hemsley La pratica creativa di Alexandrina Hemsley si muove tra la danza, la coreografia, la scrittura, la...Continue reading→

23/02 ore 11:30 – Workshop scuole: Visita alla mostra “Le vittime della nostra ricchezza” di Stefano Stranges e Deka Mohamed

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Visita mostra + Laboratorio Visita alla mostra Le vittime della nostra ricchezza di Stefano...Continue reading→

23/02 ore 14:30 – Spettacolo del gruppo Bencadis Africa di Torino

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

Spettacolo del gruppo Bencadis Africa di Torino.             DOVE? Palazzo Madama Piazza Castello    Continue reading→

23/02 ore 15:30 – Presentazione del libro “AMEZE. Mondi che si incontrano” di Brigitte Atayi e Vanessa Maher

Gennaio 25, 2024 Gennaio 26, 2024

  Presentazione del libro AMEZE. Mondi che si incontrano (ed. Gabrielli ed. 2021). Con le autrici Brigitte Atayi, scrittrice Vanessa...Continue reading→

23/02 ore 19:00 – Medusa. Ricerca per una danza invisibile

Gennaio 25, 2024 Febbraio 2, 2024

Medusa – Primi appunti di ricerca per una danza invisibile Coreografia e performance di Fabritia D’Intino, ricerca sonora e musica...Continue reading→

23/02 ore 19:30 – Cena Multietnica + Presentazione del libro “Razzismi, genere, corpo nell’Italia colonialista e fascista” di Sueni De Biasi

Gennaio 25, 2024 Gennaio 29, 2025

    Ore 19:30 Cena multietnica           A seguire Ore 20:45   Presentazione del libro Razzismi, genere,...Continue reading→

23/02 ore 19:30 – Aperitivo etnico + Performance “Curva cieca” di Muna Mussie

Gennaio 25, 2024 Gennaio 27, 2024

    Ore 19:30 Aperitivo a cura di Ricette d’Africa e Renken         A seguire Ore 21:00 Performance...Continue reading→

23/02 ore 20:30 – Proiezione film “Goodbye Julia” di Mohamed Kordofan

Gennaio 26, 2024 Gennaio 31, 2024

Proiezione film Goodbye Julia di Mohamed Kordofan (Sudan 2023) 120’ Ritrae un paese agli sgoccioli prima della scissione del Sudan...Continue reading→

24/02 ore 10:00 – Workshop: Wild Nature. Movimento e Natura

Gennaio 26, 2024 Gennaio 26, 2024

  Workshop – Wild Nature. Movimento e Natura. Attraverso la connessione con la nostra parte più originale e spontanea si...Continue reading→

24/02 ore 11:00 – Workshop con Alexandrina Hemsley

Gennaio 26, 2024 Febbraio 5, 2024

Workshop con Alexandrina Hemsley La pratica creativa di Alexandrina Hemsley si muove tra la danza, la coreografia, la scrittura, la...Continue reading→

24/02 ore 15:00 – Tavola rotonda. Riflessioni intorno a “Il Libro Antirazzista” di Tiffany Jewell e Aurelia Durand

Gennaio 26, 2024 Gennaio 26, 2024

Tavola rotonda Riflessione intergenerazionale intorno a Il libro antirazzista di Tiffany Jewell e Aurelia Durand (ed. Oso Melero 2023).  Una...Continue reading→

24/02 ore 15:30 – Talk: La parola ai giovani

Gennaio 26, 2024 Gennaio 26, 2024

    Talk La parola ai giovani, un confronto sugli scambi interculturali: strumento e occasione per la crescita personale. Conduce...Continue reading→

24/02 ore 16:00 – Workshop per famiglie: la danza tradizionale dell’Africa occidentale

Gennaio 26, 2024 Gennaio 26, 2024

Incontro con la danza tradizionale dell’Africa occidentale Workshop per famiglie, con il danzatore Cyrille Oulane nell’ambito del progetto Tanz Tanz. ...Continue reading→

24/02 ore 18:15 – Proiezione film “Little Richard: I am everything” regia di Lisa Cortés 2023

Gennaio 26, 2024 Gennaio 26, 2024

  Proiezione Little Richard: I am everything – regia di Lisa Cortés (2023) 98’ – Stati Uniti. In collaborazione con...Continue reading→

24/02 dalle ore 19:00 – Cena multiculturale + Presentazione del libro “Il crollo di un paradiso terrestre nel cuore dell’Africa” di Bowole Fataki

Gennaio 26, 2024 Febbraio 22, 2024

    Ore 19:00 Cena multiculturale         A seguire Ore 21:00 Presentazione del libro Il crollo di...Continue reading→

24/02 ore 19:00 – Apericena Afro culturale + Concerto di Mariaa Siga

Gennaio 26, 2024 Gennaio 31, 2024

Ore 19:00 Apericena Afro culturale a cura dell’associazione Owambe           A seguire Ore 21:00 Concerto di...Continue reading→

25/02 ore 10:30 – Workshop per famiglie

Gennaio 30, 2024 Gennaio 30, 2024

Workshop per famiglie Fiabe dal mondo per i bambini  con Larissa Konan.   DOVE? Casa del Quartiere di San Salvario...Continue reading→

25/02 ore 15:00 – BHM TORINO DANCE OFF

Gennaio 30, 2024 Febbraio 22, 2024

Quest’anno al Black History Month Torino ci sarà la prima edizione del BHM TORINO DANCE OFF! Organizzato in collaborazione con...Continue reading→

25/02 ore 16:00 – Dove hanno tremato le placche: Lecture performance

Gennaio 30, 2024 Febbraio 5, 2024

Dove hanno tremato le placche Lecture Performance con Valerie Tameu   DOVE? Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51 Collegno  Continue reading→

25/02 ore 18:00 – Black Holes: installazione performativa

Gennaio 30, 2024 Febbraio 2, 2024

Black Holes Installazione performativa di Alexandrina Hemsley   DOVE? Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51 Collegno  

25/02 ore 18:00 – Live Showcase

Gennaio 30, 2024 Febbraio 13, 2024

Si esibiranno dal vivo i seguenti ospiti:   THOÉ Nasce a Reggio Emilia il 3 febbraio 2001. Il percorso artistico...Continue reading→

25/02 ore 18:45 – Proiezione del film “Sankara” – regia di Yohan Malka

Gennaio 30, 2024 Novembre 23, 2024

Proiezione Sankara – regia di Yohan Malka 2021 62’ – Francia, Burkina Faso. In collaborazione con SeeYouSound International Music FilmFestival....

25/02 ore 19:15 – Performance “LOVE SONGS IN THE DARK”

Gennaio 30, 2024 Gennaio 30, 2024

Performance LOVE SONGS IN THE DARK Con Lorenzo Montanaro al violoncello e Luigi Mariani al pianoforte. Quando tutte le luci...Continue reading→

25/02 ore 20:30 – Concerto di chiusura del BHM Torino con Mariaa Siga

Febbraio 19, 2024 Febbraio 19, 2024

Concerto di chiusura della rassegna Black History Month Torino con il concerto di Mariaa Siga, e apertura straordinaria della mostra:...Continue reading→

  • PROIEZIONI FILM, CONCERTI E SPETTACOLI

    PROGRAMMA

  • ATTIVITÀ PER LE SCUOLE

    PROGRAMMA

  • WORKSHOP, LABORATORI ED EVENTI

    PROGRAMMA

  • PRESENTAZIONE LIBRI, INCONTRI CON AUTRICI/AUTORI

    PROGRAMMA

  • CENE ETNICHE, APERITIVI MULTICULTURALI

    PROGRAMMA

  • MOSTRE E CONVEGNI

    PROGRAMMA

© Associazioni Donne Africa Subsahariana e II Generazione - P.Iva 97817290014