UN PO' DI STORIA:

Quando?

Il movimento nasce negli Stati Uniti nel 1915

all'indomani dell'abolizione della schiavitù!

 

Perché?

Nasce per la volontà e necessità di celebrare

e diffondere la storia degli afroamericani con lo scopo

di costruire un senso di orgoglio tra i neri e di contrastare i discorsi

razzisti sulla supposta inferiorità dei successi ottenuti dai neri.

 

Chi?

Carter G. Woodson è inventore del Black History Month.

Figlio di una coppia liberatasi dalla schiavitù, eredita da questi

l'orgoglio di quella consapevolezza. Dopo gli studi ad Harvard come storico

e negli anni della nascita del Ku Klux Klan, si rende conto che il razzismo era l'esito

logico di un'istruzione che non riconosceva il contributo dei neri alla storia dell’umanità

 

 Black History Month Torino

 

Quando?

Il BHM Torino debutta con la sua prima edizione nel febbraio del 2022.

L'edizione 2023 si terrà dal 1 al 26 febbraio.

 

Cosa?

Un mese ricco di eventi in giro per la città di Torino!

Talk, eventi, workshop, mostre, concerti, cene etniche e convegni!

 

Perché?

Il BHM Torino vuole portare in Italia,

seguendo l'esempio di Bologna e Firenze, un evento che

riconosca e faccia riscoprire la storia africana e mostrare l'importante

contributo storico, culturale, sociale ed economico delle comunità diasporiche.

BHMTO vuole riscrivere la narrazione che ignora

la presenza e la partecipazione di queste comunità nella società italiana contemporanea.