22/02 ore 20:30 – “TRESSPASS_Tales of the Unexpected” di Marta Olivieri

  Pensando all’accessibilità come ad un’integrazione e un’amplificazione della ricezione, in questa versione il lavoro può essere visto e può essere ascoltato. Una coreografia e un racconto, entrambi creati nella loro estemporaneità. La moltiplicazione dell’accesso permette al lavoro di manifestarsi … Continua a leggere

22/02 ore 19:30 – Apericena multiculturale + Presentazione del libro “Il destino dei morti, Addis Abeba 1967” di Nicola Salvini + Concerto

  Ore 19:30 Apericena multiculturale         A seguire Ore 20:30 Presentazione del libro Il destino dei morti, Addis Abeba 1967 di Nicola Salvini (ed. ArabAFenice 2023), avvocato lavorista e scrittore. Il libro racconta di come l’Africa Orientale … Continua a leggere

22/02 ore 17:00 – Presentazione del libro “Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana” di Marilena Umuhoza Delli

Presentazione del libro “Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana” (ed. Peoplepub 2023) di Marilena Umuhoza Delli, fotografa, regista, scrittrice e produttrice musicale, ed è una figura di riferimento nell’impegno antirazzista. Dialoga con:   Enea Delfino, antropologo culturale Cristina … Continua a leggere

22/02 ore 17:00 – Presentazione del libro “Memorie, Apparizioni, Aritmie” di Yara Nakahanda Monteiro

Presentazione del libro Memorie, Apparizioni, Aritmie (ed. Capovolte 2023) di Yara Nakahanda Monteiro L’autrice, nel suo libro si descrive come una pronipote della schiavitù, una pronipote dei matrimoni misti razziali, nipote dell’indipendenza e figlia della diaspora. Scrive poesie e narrativa … Continua a leggere

22/02 ore 11:30 – Workshop scuole: Letteratura araba, fumetti e ambiente

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Letteratura araba, fumetti e ambiente. Come indaga la letteratura araba il tema dell’ambiente? Come il fumetto può essere strumento per avvicinare i giovani a questi temi? Condotta da Samia Makhloufi e Paola De … Continua a leggere

22/02 ore 9:00 – Workshop scuole: Letteratura araba, fumetti e ambiente

  WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Laboratorio Letteratura araba, fumetti e ambiente. Come indaga la letteratura araba il tema dell’ambiente? Come il fumetto può essere strumento per avvicinare i giovani a questi temi? Condotta da Samia Makhloufi e Paola De … Continua a leggere

21/02 ore 18:00 – Talk: Crisi climatica in Africa, surriscaldamento globale e migrazioni climatiche

Talk: Crisi climatica in Africa, surriscaldamento globale e migrazioni climatiche. Quali interventi per salvaguardare l’ambiente? Come affrontare le sfide? Con la proiezione del cortometraggio “Here” di Pasquale Pellegrino e Martina Tomaiuolo. In collaborazione con Gruppo Abele, Casacomune, associazione Elvira e … Continua a leggere

21/02 ore 10:00 – Workshop scuole: Laboratorio di calligrafia araba

WORKSHOP SCUOLE Laboratorio di calligrafia  araba Introduzione alla calligrafia araba, con le opere di El Seed. Insieme ai partecipanti analizziamo come la lingua, in questo caso la lingua araba, può essere usata come strumento per creare arte ed essere un … Continua a leggere

21/02 ore 9:30 – Workshop scuole: musica e suoni

WORKSHOP SCUOLE Tipo di attività: Musica e suoni con diversi strumenti. Condotto da Tate Songan musicista, compositore, polistrumentista del Camerun.   DOVE? Polo del 900 Via del Carmine 14 Dalle ore 9:30 alle ore 13:00

20/02 ore 16:00 – Talk: Riflessione sui diritti delle famiglie, quali responsabilità hanno i servizi in mancanza di fiducia?

Talk: “Riflessione sui diritti delle famiglie, quali responsabilità hanno i servizi in mancanza di fiducia?” Si confrontano Arianna Santero, ricercatrice in Sociologia e docente del corso Servizio Sociale e Famiglie Preciouse Ugiagbe, mediatrice etnoclinica e responsabile programma Come a Casa  … Continua a leggere

1 12 13 14 15 16 17 18 31